A portrait of Vanda Osiris

Vanda Osiris

Acting

Born

June 3, 1905

Place of Birth

Roma - Italy

Deceased

November 11, 1994

Biography

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Wanda Osiris, nome d'arte di Anna Menzio (Roma, 3 giugno1905 – Milano, 11 novembre1994), è stata un'attrice, cantante e soubretteitaliana del teatro di rivista nel periodo anni trenta - anni cinquanta. Figlia di un palafreniere del Re, sin da piccola aveva un evidente talento nel canto e nella musica. Lasciata la famiglia, e gli studi di violino per seguire la passione teatrale, arrivò a Milano dove debuttò nel 1923 al cinema Eden. È ricordata per la sua religiosità cristiana cattolica, per la sua avversione verso il colore viola e gli uccelli, sia vivi sia finti, per la sua generosità, così nella vita come sul palcoscenico, per l'amore verso il suo pubblico. I suoi spettacoli sfarzosi erano caratterizzati da una continua ricerca del bello e del coinvolgimento dei più importanti talenti dello spettacolo. Amava discendere scale hollywoodiane e di riproduzioni famose come Trinità dei Monti, attorniata da giovani ballerini che sceglieva lei stessa. Per lei vennero coniati gli appellativi di Wandissima e di Divina. Le interpretazioni canore molto personali, con quel birignao a vocali estese, le apparizioni sempre più sorprendenti, il trucco tipicamente ocra, i capelli ossigenati, le piume, i tacchi, le paillettes, i fiumi di profumo Arpège, le rose, i ricchi costumi, il lusso soave la consegnarono alla leggenda presentandosi come un sogno di felicità, di ricchezza, di spensieratezza, in un'Italia stravolta dalle cause e dagli effetti della seconda Guerra Mondiale. È stata la prima Diva dello spettacolo leggero italiano. Involontariamente è stata la prima icona gay per un mondo che non poteva rappresentarsi socialmente se non tramite queste manifestazioni composte da un pubblico molto eterogeneo. Era un pubblico genuino e attivo che partecipava dalla platea con battute e considerazioni immediate su quanto avveniva sul palcoscenico. Durante il fascismo, in ottemperanza alle direttive emanate da Achille Starace per conto del governo, le fu imposto di italianizzare il nome d'arte, che divenne Vanda Osiri.

The Filmography

We respect your privacy

We use cookies and similar technologies to enhance your experience, customize content to match your preferences, and analyze how you interact with our platform. Essential cookies ensure the site functions correctly, while others help us improve performance and security.

By clicking "Accept", you agree to the use of all cookies. You can select "Manage" to control your cookie preferences and decide which ones to enable. For complete information, visit our Cookies Policy.